Se state pensando di acquistare un nuovo veicolo commerciale la soluzione ideale è quella di visitare la concessionaria più vicina, in modo tale da vedere i modelli disponibili dal vivo. In alternativa potete cercare in rete la scheda tecnica del furgone che vi interessa, paragonando le sue caratteristiche a quelle di altri modelli simili.
Quali sono i principali parametri da confrontare prima di decidere quale veicolo commerciale acquistare? Ve lo diciamo noi in questo articolo.
Le caratteristiche del furgone
Ogni furgone ha delle specifiche caratteristiche, a partire dal motore. Il nostro consiglio è quello di cercare dei furgoni che abbiano motori molto efficienti, con consumi il più possibile contenuti. Spendere meno è essenziale per chi è alla ricerca di un veicolo commerciale da usare durante il lavoro.
Fate particolare attenzione alla coppia motrice, un parametro che trovate indicato nella scheda tecnica. La coppia motrice indica che forza di spinta può generare il motore, ed è essenziale per spostarsi velocemente anche quando il mezzo ha il vano di carico pieno.
Un’altra caratteristica molto importante è sicuramente la grandezza. Il furgone deve avere dimensioni adeguate al tipo di attività che si svolge. Un furgone troppo piccolo potrebbe essere poco funzionale, mentre uno troppo grande potrebbe non essere utilizzato in maniera davvero efficiente.
Se avete già un furgone potete decidere sulla base della vostra esperienza precedente. Se spesso lo spazio a vostra disposizione è risultato piccolo, potrebbe essere arrivato il momento di comprare un modello più grande.
Il peso dell’assistenza tecnica
Prima di decidere quale furgone acquistare vi consigliamo di informarvi con molta cura sull’assistenza tecnica fornita dalla casa produttrice. Poter fare riferimento ad una buona rete di centri ufficiali può fare la differenza in caso di imprevisti, come ad esempio in occasione di un guasto al motore.
Oggi con internet è molto facile scoprire quali servizi sono messi a disposizione da queste imprese. Potete chiedere maggiori informazioni direttamente in concessionaria, dove saranno pronti a illustrare tutto ciò che è relativo all’assistenza tecnica.
In più vi consigliamo di cercare in rete feedback e recensioni di altri clienti.
Mettersi al volante
Per valutare con piena consapevolezza se un furgone è veramente adatto alle vostre esigenze, dovreste mettervi al volante in occasione di un test drive.
Le prove di guida rappresentano una grande opportunità per gli acquirenti, che possono verificare in prima persona se il mezzo ha tutto ciò che si sta cercando. Si può mettere alla prova il motore, e si possono testare i vari sistemi di assistenza alla guida che vengono ormai installati all’interno dei nuovi modelli.
Camperizzare un furgone
Non tutti acquistano un furgone per usarlo durante il lavoro. C’è anche chi è alla ricerca di un veicolo commerciale da poter “camperizzare”, trasformandolo così in una sorta di abitazione su quattro ruote. L’idea di camperizzare un van è diventata una vera e propria moda negli ultimi anni. Sono tanti coloro che, sfruttando lo smart-working, decidono di mettersi in viaggio a bordo di un furgone allestito come se fosse un camper.
Fate attenzione, perché ci sono diverse norme da rispettare. Inoltre camperizzare un van non è una operazione molto economica, anzi, è vero il contrario. Si tratta di un lavoro che richiede tempo e denaro. Per cui, prima di imbarcarvi in questo progetto, vi suggeriamo di considerare tutte le spese che dovrete sostenere.