Audi, ora in versione anche ibrida plug-in

Lo storico marchio tedesco offre sul mercato un’ampia gamma di auto ibride plug-in – abbracciando così il trend della mobilità sostenibile, senza però rinunciare a quanto ha storicamente offerto agli automobilisti europei e statunitensi: una vettura dal profumo di leggenda – con qualità costruttiva impeccabile, prestazioni importanti e tutta la sicurezza che ha reso il made in Germany sinonimo di affidabilità.

Efficienza pura: così da Audi indicano il frutto degli sforzi ingegneristici che è risultato in una delle gamme più articolate di veicoli ibridi plug-in, con performance che sono ancora più sorprendenti, abbinando un motore termicoa un propulsore elettrico in grado di subentrare quando necessario. Obiettivo? Avere tutte le emozioni Audi sia nei tragitti cittadini, sia quando invece vogliamo avventurarci su percorsi più impegnativi fuori città.

La nuova gamma

La nuova gamam è di quelle importanti e include tutti i modelli iconici del brand:

  • Nuova Q3 e-hybrid
  • Nuova Q3 Sportback e-hybrid
  • Nuova Q5 e-hybrid
  • Nuova Q5 Sportback e-hybrid
  • Nuova A6 e-hybrid
  • Nuova A6 Avant e-hybrid
  • Nuova A5 e-hybrid

Che si aggiungo alle serie A3, A8, Q7, Q8, con le quali avreste già dovuto fare la conoscenza.

Perché hybrid?

Perché è in grado di offrire il meglio dei due mondi. Da un lato prestanti motori termici di casa Audi, dall’altro l’innovazione dell’elettrico, ma sempre in grado di lavorare all’unisono. IL risultato è una guida più fluida, più reattiva ma anche più aggressiva laddove ce ne dovesse essere la volontà o il bisogno.

I vantaggi poi non sono soltanto di carattere meccanico. Audi ricorda alla clientela che alle plug-in hybrid si associano delle convenienze che riguardano anche la legge:

  • Esenzione parziale o totale dal bollo
  • Accesso alle zone a traffico limitato, le ZTL, in diverse città d’Italia
  • Esenzione dai blocchi periodici del traffico
  • Parcheggi gratuiti in alcune aree d’italia anche all’interno delle cosiddette strisce blu

Da un alto dunque nessun compromesso per quanto riguarda la comodità d’uso e le prestazioni, dall’altro vantaggi che si ripercuotono sia nella libertà di circolazione, sia invece sul portafoglio.

È il momento di passare all’ibrido?

Il tema ecologico ha cominciato a perdere trazione, ma sarebbe sciocco pensare che sia l’unico motivo per valutare il passaggio a una soluzione ibrida, soprattutto ora che Audi mette a disposizione una gamma ampia e popolata dai migliori modelli del gruppo.

Il nostro consiglio è quello di visitare una delle concessionarie Audi – trovi sul sito quella più vicina a casa tua – e toccare con mano – e magari anche alla guida, cosa sono stati in grado di realizzare gli ingegneri del brand tedesco.

Perché al netto delle preoccupazioni ambientali che possono essere o meno nelle corde di ciascuno di noi, c’è tanto da scoprire in un nuovo comparto auto fatto anche e soprattutto di prestazioni… domabili. Importanti, ma erogate con la tranquillità che soltanto il motore elettrico è in grado di conferire.

Restiamo in contatto!

Siamo sempre a caccia di notizie, curiosità ed eventi da presentare ai nostri lettori.

Contattaci per una collaborazione