Comprare auto usate conviene?

Molti si chiedono se comprare una macchina di seconda mano possa effettivamente essere conveniente dal punto di vista economico. La risposta è decisamente sì, anche se è importante specificare alcuni aspetti. Per un acquirente è essenziale comprare delle auto usate certificate, che siano realmente prive di difetti. L’affidabilità è un valore inderogabile: una vettura deve essere pronta a portarci ovunque, sia sui tipici percorsi cittadini, sia sui lunghi tratti autostradali che molti affrontano in occasione delle vacanze.

Continuate a leggere per scoprire tutti i nostri consigli su come acquistare una macchina usata sicura ad un prezzo conveniente.

Usato sicuro

Quando si può effettivamente parlare di usato sicuro? Un usato sicuro è un’automobile che non presenta difetti. Deve essere stata controllata con cura, e le sue condizioni devono essere certificate e garantite da qualcuno. Per questo di solito si tende a parlare di usato sicuro quando si fa riferimento alle macchine di seconda mano vendute all’interno delle concessionarie.

Queste attività si occupano in prima persona dell’analisi delle vetture usate che propongono ai potenziali acquirenti. I loro meccanici effettuano dei controlli approfonditi, alla ricerca di qualsiasi difetto o anomalia da risolvere.

Comprando da un privato è molto difficile avere lo stesso livello di sicurezza. I privati non sono venditori di auto professionisti, e non offrono gli stessi servizi tipici delle concessionarie. Per questo molti preferiscono far controllare la macchina al proprio meccanico di fiducia prima di acquistarla.

Fare delle ricerche in rete

Se volete spendere il meno possibile potreste ampliare di molto il raggio della vostra ricerca, utilizzando degli appositi siti web. Ci sono diversi database che raccolgono annunci di auto usate provenienti da tutta Italia e non solo. Su alcuni di questi siti possono pubblicare i loro annunci sia i privati che le concessionarie.

Navigare all’interno di database che raccolgono centinaia (se non addirittura migliaia) di annunci può essere molto complesso. Per questo sono disponibili degli appositi filtri. Impostando specifici parametri è possibile ridurre di molto i risultati della ricerca, in modo tale da visualizzare solamente le auto in vendite che rispettano determinate caratteristiche. Tra i filtri più utilizzati ci sono la fascia di prezzo, il chilometraggio e l’anno di immatricolazione.

Cercate di usare soprattutto siti web che siano aggiornati spesso, così da non perdere tempo con annunci di automobili che sono già state vendute.

Il reale valore delle automobili

Per fare un acquisto che sia conveniente dal punto di vista economico è essenziale conoscere qual è il reale valore che una determinata automobile ha sul mercato. Il valore può variare in base a diversi fattori, tra cui spicca il chilometraggio. Il numero di chilometri che una vettura ha percorso influenza molto il livello di usura di tutti i suoi componenti principali, a partire dal motore.

Il chilometraggio non è l’unico fattore da considerare. C’è anche l’anno di immatricolazione, che ci informa sull’età del mezzo. Il valore può scendere anche a fronte delle condizioni in cui si trova la vettura. Per questo un buon automobilista dovrebbe cercare di curare la propria macchina nel migliore dei modi. Se gli interni sono molto rovinati, o se all’esterno ci sono ammaccature, il valore dell’auto può scendere di molto.

Per farvi un’idea potreste confrontare tra di loro annunci simili, o consultare dei listini prezzo.

Restiamo in contatto!

Siamo sempre a caccia di notizie, curiosità ed eventi da presentare ai nostri lettori.

Contattaci per una collaborazione